Dove storia e cultura si integrano, un moderno Borgo di pregio, con ampi spazi verdi comuni, piscina, campi da tennis e da padel, accoglie soluzioni uniche e personalizzabili con giardino o terrazzo.
un progetto di
IL CONTESTO
Il Borgo di Agognate, collocato a nord di Novara, è il luogo ideale dove rifugiarsi a fine giornata per la sua posizione riservata ma servita dai principali servizi e dal CC San Martino 2 a pochi minuti.
Grazie alla vicinanza con la città ed al casello autostradale di Novara Ovest, si possono raggiungere comodamente Torino e Milano e le attrazioni naturali e turistiche nei dintorni: i laghi Maggiore e d’Orta, le colline e le aziende agricole, i vigneti e le cantine, i maneggi ed i campi da golf.
ATTINGERE ALLA STORIA PER GUARDARE AL FUTURO
Il fiume, la piazza e la Chiesa: il centro attorno a cui spesso sono sorti i villaggi e le cittadine sul nostro territorio, ed Agognate non ha fatto eccezione.
Menzionata ufficialmente per la prima volta nei documenti ufficiali grazie alla scelta del Vescovo Adalgiso di donare le decime del Borgo alla Chiesa Maggiore di Novara nell’840 d.C., il Villaggio è stato scenario di rappresaglie e saccheggi nella guerra tra le truppe del Marchese di Monferrato e quelle di Galeazzo Visconti nel XIV secolo.
Circa la fertilità dei terreni, ne sono testimonianza le proprietà civili e religiose presenti nel territorio e documentate dal secolo XIV.
Ecclesialmente dipendeva dall'antichissima pieve di Mosezzo (documentata nel 1013).
La prima notizia di una chiesa, dedicata a San Gaudenzio, si trova nelle consignationes del 1347 e probabilmente indica l'inizio della struttura parrocchiale del luogo.
Chiesa ed edifici vengono pian piano ricostruiti grazie al forte senso di appartenenza della Comunità.
A distanza di secoli, il Borgo torna a rivivere grazie a questo progetto, che ambiziosamente vuole far convivere ciò che è stato e che sarà e far rinascere il senso di Comunità.
IL PROGETTO
Nell’ottica di recupero e di rigenerazione, il progetto è articolato in modo da far conciliare l’anima antica della struttura preesistente con la modernità dei materiali di pregio scelti ed i layout sviluppati.
Evocativi i nomi scelti per le porzioni residenziali ed accurata la scelta dei servizi correlati, dagli ampi spazi verdi comuni alla piscina, dal fitness center ai campi da tennis e padel.
Trentasei sono le soluzioni abitative, di varie dimensioni, che verranno realizzate.
Grazie ai percorsi ciclabili e pedonali, alla sicurezza data sia dal servizio di portineria h 24 che dal sistema di antifurto, ed al green luxury sviluppato, il Borgo di Agognate è la soluzione perfetta per chi fa della convivialità, del lusso e dell’unicità una scelta di vita, ma non vuole rinunciare alla personalità ed alla comodità della città.
UNITA' IMMOBILIARI
con tagli e metrature differenti, con giardini privati o terrazzi
MODULARITA'
e flessibilità nella progettazione
delle unità immobiliari
PERSONALIZZAZIONE
delle finiture interne
POSIZIONE
vicino alla città, lontano dal traffico
SICUREZZA
portineria, antifurto collegato a centrale di vigilanza
GREEN LUXURY
nel verde ordinato,
con area fitness, palestra e piscina
unità
da 65 a 100 mq
bilocali e trilocali
Edificata su due livelli, con affaccio sulla piazza della Chiesa e all'interno della corte, "La Corte” ospita bilocali e trilocali dai 65 ai 100 mq dalle forme architettoniche mantenute intatte, per non snaturarne l’essenza. Ideali per uso investimento, data la vicinanza alla logistica di Amazon, o per chi cerca un pied a terre nel verde della campagna novarese.
Gli appartamenti, caratterizzati da una volta a crociera su pianta quadrata, sono molto luminosi: godono di doppia esposizione, quelli al piano terra hanno una piccola area verde di pertinenza mentre quelli al primo piano una balconata "in stile", e quello con la metratura più generosa un'ampia vetrata a tutta parete che lo rende unico e scenografico.
Appartamento F01
Bilocale nel blocco la Corte, con spazio esterno di proprietà. L'appartamento, dal taglio lineare, è composto da zona giorno con angolo cottura, disimpegno con servizio e ampia camera matrimoniale con cabina armadio.
Richiesta 149.000 €
Usufruendo dei vantaggi derivati dal bonus ristrutturazione con l'acquisto si avrebbe un recupero pari al 50% sul 25% del prezzo in 10 anni fino a un massimo di € 96.000,00. Con l'acquisto di questa unità la somma è pari a € 18.625,00
unità semi indipendenti
da 193 a 224 mq
quattro locali più tripli servizi
La "Stalla Vecchia", come suggerisce il nome, è dove originariamente sorgeva il ricovero per gli animali.
Questo lo si evince anche dalle caratteristica forma architettonica, con ampio spazio esterno coperto a doppia altezza e due livelli separati per lo stoccaggio del fieno e il ricovero degli animali.
Nel progetto questa forma è stata mantenuta ed esaltata, infatti, si trovano le unità più ampie; soluzioni semi indipendenti con grandi patii esterni e giardini esclusivi su entrambi i lati. Le soluzioni, dalla razionale distribuzione, si distribuiscono su tre piani. L'ampio soggiorno con cucina abitabile si sviluppa al piano terra ed è caratterizzato da volte in mattoni faccia a vista, mentre la zona notte con le sue tre camere e due servizi è sviluppata ai piani superiori.
Appartamento G03
Tre locali nel blocco la Stalla Vecchia, con giardino e patio coperto di proprietà. L'appartamento, dal taglio lineare, si sviluppa su tre livelli. Al piano d'ingresso troviamo ampia zona e cucina abitabile, questi ambienti sono caratterizzati dal fascino delle volte con mattoni faccia a vista che donano all'ambiente un sapore particolare. Al primo piano la zona notte con due camere e servizi, e il piano sottotetto da adibire a zona giochi o zona studio.
Richiesta 456.000 €
Usufruendo dei vantaggi derivati dal bonus ristrutturazione con l'acquisto si avrebbe un recupero pari al 50% sul 25% del prezzo in 10 anni fino a un massimo di € 96.000,00. Con l'acquisto di questa unità la somma è pari a € 57.000,00
1 unità
126 mq
tre locali con doppi servizi
"Il Granaio" sorprendentemente è fin dall'origine l'edificio più basso, edificato con il solo scopo di mantenere all'asciutto e conservare il raccolto.
Ad oggi è stato ripensato come appartamento esclusivo ed indipendente, con una composizione razionale, senza spreco di metri quadrati, con un'ampia zona giorno: soggiorno di 38 mq con cucina a vista, due camere da letto e due bagni.
Punti forte de "il Granaio" sono il giardino privato di 77 mq, l'esposizione a sud, la vicinanza alla piscina e alle attrezzature sportive e l'indipendenza.
Appartamento N01
Trilocale unico nel suo genere nel blocco il Granaio, con giardino di 100 mq e patio coperto di proprietà. L'appartamento, dal taglio funzionale, è composto da ampia zona giorno con cucina a vista e zona pranzo. La zona notte è composta da due camere e due bagni.
Richiesta 275.000 €
Usufruendo dei vantaggi derivati dal bonus ristrutturazione con l'acquisto si avrebbe un recupero pari al 50% sul 25% del prezzo in 10 anni fino a un massimo di € 96.000,00. Con l'acquisto di questa unità la somma è pari a € 34.375,00
unità
da 57 a 142 mq
monolocali, bilocali e trilocali
"La Villa" è la porzione più suggestiva: qui sorgeva la Villa del Barone, proprietario terriero che godeva di ampi spazi interni con una vista a 360°.
Ad oggi il contesto è cambiato, ma "la Villa" non ha perso il suo fascino. Sono state ricavate 14 unità immobiliari di diverse metrature, con tagli dai 57 a 142 mq con possibilità di scegliere un giardino esclusivo oppure uno splendido terrazzo. La modularità dello schema progettuale permette, in questo caso, di poter accorpare o dividere i 'blocchi' interni in base alle esigenze abitative, senza dover rinunciare ad alcun tipo di comfort.
Appartamento H11
Trilocale sito al primo piano del blocco La Villa, con ampio balcone esposto a sud. L'appartamento, dal taglio razionale, è composto da ampia zona giorno con cucina a vista e zona pranzo. La zona notte è composta da due camere e un servizio.
Richiesta 202.000 €
Usufruendo dei vantaggi derivati dal bonus ristrutturazione con l'acquisto si avrebbe un recupero pari al 50% sul 25% del prezzo in 10 anni fino a un massimo di € 96.000,00. Con l'acquisto di questa unità la somma è pari a € 25.250,00.
unità
da 66 a 138 mq
bilocali, tre locali e quattrolocali
"Il Frutteto", originariamente, era la parte del borgo caratterizzata da alberi da frutto e ampi spazi verdi. Costruita adottando metodologie moderne, si integra completamente con il contesto, senza però mimarne i materiali.
Questa porzione si sviluppa su tre livelli fuori terra e possiamo trovare soluzioni che vanno dai 66 ai 138 mq, due bilocali, anche uso investimento, quattro tre locali più doppi servizi e un quattro locali più doppi servizi. Tutti gli appartamenti hanno doppia esposizione e ampio spazio esterno a scelta, tra giardino privato o terrazzo.
Appartamento I01
Bilocale al piano terra del blocco Il Frutteto con giardino di 60 mq di proprietà esclusiva. L'appartamento, è la giusta soluzione per chi cerca la sua prima casa o un'ottima soluzione ad uso investimento. Composto da ampia zona giorn e zona pranzo con cucina separata. La zona notte è composta camera matrimoniale con servizio.
Richiesta 159.000 €
Usufruendo dei vantaggi derivati dal bonus ristrutturazione con l'acquisto si avrebbe un recupero pari al 50% sul 25% del prezzo in 10 anni fino a un massimo di € 96.000,00. Con l'acquisto di questa unità la somma è pari a € 19.875,00.
unità semi indipendenti
da 173 a 205 mq
tre locali con doppi servizi
Appartamento L03
Tre locali con patio esterno e giardino di 100 mq sito nel blocco Il Fienile. L'appartamento, sviluppato su tre livelli, è la soluzione giusta per una famiglia che è alla ricerca di ampi spazi luminosi. Composto da ampia zona giorno con zona cucina e zona pranzo con accesso diretto al patio coperto e al giardino. La zona notte, situata al primo piano, è composta da due camere matrimoniale e servizio.
Richiesta 431.000 €
Usufruendo dei vantaggi derivati dal bonus ristrutturazione con l'acquisto si avrebbe un recupero pari al 50% sul 25% del prezzo in 10 anni fino a un massimo di € 96.000,00. Con l'acquisto di questa unità la somma è pari a € 53.875,00.
SICUREZZA
portineria h 24, antifurto collegato
a centrale di vigilanza
NATURA
con i suoi percorsi ciclabili e pedonali sa regalare esperienze sensoriali uniche
RELAX
la soluzione giusta per chi cerca le comodità abitando in campagna
Il Borgo di Agognate è la location dove storia e fascino si mescolano a verde e sicurezza.
Un progetto ambizioso che, a pochi km dalla città, con le sue 38 unità immobiliari con terrazzo o giardino privato, da vita a un nuovo modo di vivere la casa e la comunità.
Scopri l’unicità del Borgo di Agognate fissando un appuntamento nei nostri uffici.
2020 La Villa delle Case srl - P.Iva: 02159450036 | Capitale sociale: 10.000 € | REA: NO-219192